Valentina Bindi

Valentina Bindi si laurea nel 2015 in architettura presso “La Sapienza” Università degli Studi di Roma con

una Tesi sul Restauro del patrimonio edilizio e la Rigenerazione Urbana dal titolo “Re(h)ab Rome. Riabi(li)tare la città – Restauro e Rifunzionalizzazione dell’ex Deposito Atac San Paolo in zona Ostiense”.

Svolge diverse esperienze lavorative nel campo dell’edilizia residenziale privata come consulente nella progettazione architettonica e d’interni.

Nel 2016 arriva a Torino dove presso il Politecnico di Torino segue con profitto il Corso di Alta Formazione Permanente in “Habitat e Cooperazione Internazionale”.

Nel Luglio 2021 si trasferisce definitivamente a Torino e da Ottobre dello stesso anno collabora con lo studio CafassoLanoRonco mettendo a disposizione le proprie competenze. Parallelamente svolge l’attività di architetto collaborando anche con altri professionisti nella continua e costante ricerca di risultati unici nel dialogo tra materiali, tecniche e forme degli spazi costruiti.

Valentina Bindi si laurea nel 2015 in architettura presso “La Sapienza” Università degli Studi di Roma con

una Tesi sul Restauro del patrimonio edilizio e la Rigenerazione Urbana dal titolo “Re(h)ab Rome. Riabi(li)tare la città – Restauro e Rifunzionalizzazione dell’ex Deposito Atac San Paolo in zona Ostiense”.

Svolge diverse esperienze lavorative nel campo dell’edilizia residenziale privata come consulente nella progettazione architettonica e d’interni.

Nel 2016 arriva a Torino dove presso il Politecnico di Torino segue con profitto il Corso di Alta Formazione Permanente in “Habitat e Cooperazione Internazionale”.

Nel Luglio 2021 si trasferisce definitivamente a Torino e da Ottobre dello stesso anno collabora con lo studio CafassoLanoRonco mettendo a disposizione le proprie competenze. Parallelamente svolge l’attività di architetto collaborando anche con altri professionisti nella continua e costante ricerca di risultati unici nel dialogo tra materiali, tecniche e forme degli spazi costruiti.